SETTEMBRE 2023
Un secondo numero ricco di contenuti. Venezia Giulia Economica magazine racchiude questo mese numerose attività e approfondimenti. Si parte con l’editoriale del presidente camerale Antonio Paoletti dedicato al tema del lavoro e con l’assessore regionale alle Finanze, Barbara Zilli, che traccia con un suo intervento punti importanti dell’azione della Regione Fvg, mentre il segretario generale della Cciaa Vg, Pierluigi Medeot, presenta “L’Urp Risponde” con il suo potenziale di servizio innovativo per cittadini e imprese.
Ampio spazio è dedicato alle iniziative collegate alla Barcolana 55, dalla premiazione dei Blue Marina Awards 2023, alla riunione dell’Ufficio di Presidenza di Unioncamere, alla promozione che la Cciaa Vg realizza con il sostegno della Cassa Rurale del Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, Assonautica Trieste e il coordinamento di De Gusto realizzerà nel Villaggio Barcolana con appuntamenti di approfondimento e degustazioni dedicate alla presentazione dei prodotti del territorio.
L’imprenditoria femminile con la nuova presidente dell’omonimo Comitato camerale, Cristina Rovis, le iniziative della Fondazione Villa Russiz, le interviste alle eccellenze della Venezia Giulia come le società Alpe Adria, Sultan ed Eddi Bressan, nonché informazioni su bandi, servizi alle imprese e appuntamenti troveranno ampio spazio nello sfogliabile digitale camerale.
AGOSTO 2023
È uscito il primo numero del magazine digitale Venezia Giulia Economica: sfogliatelo sul vostro smartphone, tablet o pc
È uscito il primo numero del Magazine digitale Venezia Giulia Economica che affianca l’attività di informazione e comunicazione del Sistema Camera di commercio Venezia Giulia sui media tradizionali. Questo numero d’avvio inizia con gli interventi del presidente camerale, Antonio Paoletti, e del segretario generale, Pierluigi Medeot, seguiti dall’approfondimento dedicato alla mediazione e alla recente riforma con cui il legislatore ha reso centrale l’istituto.
Da questa edizione inizieremo a scoprire le eccellenze del territorio assieme a imprenditrici e imprenditori della Venezia Giulia che operano nei vari settori economici: partiamo da due realtà importanti nel comparto della logistica, la Samer & Co. Shipping di Trieste, e dell’alimentare con la Biolab di Gorizia.
Seguiranno i contenuti relativi ai servizi camerali sul fronte dell’internazionalizzazione, un resoconto dedicato a Fish Very Good e alle azioni svolte a sostegno della promozione del pescato e dell’acquacoltura regionali dal Gruppo di azione costiera del Friuli Venezia Giulia. Sul fronte della formazione le anticipazioni relative al Salone delle professioni, agli appuntamenti formativi programmati dall’ufficio Spazio Impresa e i dati di agosto di Excelsior Informa sui programmi occupazionali delle imprese rilevati dalle Camere di commercio.
Le opportunità offerte dall’Osservatorio Economia Cciaa Venezia Giulia messo a disposizione di imprese e cittadini dall’Ente camerale, per poter fruire in tempo dei numeri dell’economia reale del territorio, l’interessante appuntamento di Mirabilia network dedicato al turismo culturale e al Food&Drink e i prossimi incontri ed eventi realizzati od ospitati nell’ambito del Sistema Cciaa Vg vanno a completare questa prima edizione.
Buona lettura!