Image Image Image Image Image Image Image Image Image

Come gestire i conflitti con efficacia: seminario per le imprese il 9 e 16 giugno

5 Giugno 2025 | Di |

L’ufficio Spazio Impresa dell’Azienda Speciale per la Zona Franca di Gorizia organizza un seminario di formazione in presenza dal titolo “Gestire i conflitti con Efficacia – Strategie per gestire le relazioni con i Clienti, Fornitori e Collaboratori”.

L’evento si svolgerà in due giornate, lunedì 9 e 16 giugno, nell’orario dalle ore 09.00 alle 13.00.

Obiettivi del seminario:

Comprendere le dinamiche del conflitto

Acquisire strumenti pratici per prevenire e gestire i conflitti

Migliorare la comunicazione assertiva per trasformare il conflitto in opportunità di crescita

Rafforzare la capacità di negoziazione e mediazione nelle situazioni critiche

Contenuti degli incontri:

Le cause più comuni di conflitto

Tecniche per riconoscere e gestire le emozioni nel conflitto

Strategie di comunicazione efficace: assertività, ascolto attivo ed empatia

Metodi per la risoluzione dei conflitti con clienti difficili

Gestione delle divergenze con fornitori e collaboratori

Simulazioni e role-play per applicare le tecniche apprese

Mauro Gregorat, formatore e consulente aziendale nelle aree Marketing & Sales, Team Management e Power Skills, accompagnerà i partecipanti in questo percorso, ha collaborato con i maggiori enti della Regione (IRES FVG, Confcommercio Udine-Pordenone-Treviso-Belluno-Padova, Formindustria, Confindustria Udine, Confindustria Alto Adriatico, IFOA) e assistito aziende come Officina Pittini, Danieli & C. Officine Meccaniche Buttrio, Italia Marittima.

Residente a Cormons, conosce bene la situazione del mercato nella nostra regione e, nella formazione, predilige un approccio di tipo esperienziale, favorendo l’apprendimento attraverso l’elaborazione delle situazioni e il coinvolgimento dei partecipanti. Gli incontri si terranno presso la sede di Gorizia della Camera di commercio Venezia Giulia, in via Cripi 10, presso la Sala Isonzo e saranno formati da massimo 12 partecipanti. Il costo è di 61 euro compresa Iva per tutte e due le mattinate e vanno saldati solo dopo aver ricevuto la fattura da parte dell’Ufficio.

Per l’iscrizione clicca sul seguente link:

https://forms.gle/dGoYXj22ypf7MQ1y7